Seguici anche su:
info@centroprofessionisti.it
Decretata la non punibilità mediante il pagamento integrale dell’imposta fino al momento in cui la sentenza non sia divenuta definitiva e non sino all’apertura del dibattimento.
Con la sentenza n. 9451/2016 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi di IRAP e sussistenza dell’autonoma organizzazione.
La sentenza n.8883 del 3 marzo 2016 della Corte di cassazione fornisce delucidazioni in merito alle responsabilità che il datore di lavoro ha in caso di infortunio di lavoratori dipendenti che abbiano assunto una condotta colposa.
Con sentenza 5 novembre 2015 n.22611 ,La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro ha ritenuto legittimo il licenziamento del lavoratore che non adempie alle indicazioni del superiore e si rende protagonista di un acceso diverbio, con tanto di ingiurie, in presenza di altri colleghi.
Dalla sentenza n. 23050/2015 della Cassazione emerge che l'avviso di accertamento emesso prima dei 60 giorni dalla richiesta di chiarimenti da parte dell'ufficio finanziario è nullo.